La frana di Monesi (download scheda) interessa un esteso settore che lambisce l’abitato di Monesi di Mendatica, ubicato tra i territori dei comuni di Mendatica (IM) e Piaggia (CN).

Questa frana viene monitorata dal Novembre 2016, successivamente all’evento meteorologico verificatosi nella zona di Ormea, tra la Liguria e il Piemonte. Durante tale evento, una importante riattivazione della frana ha danneggiato ed interrotto la rete viaria, isolando completamente il centro abitato di Monesi di Mendatica, e causando ingenti danni a numerosi edifici di questo piccolo comune montano.

Vista frontale della Frana di Monesi (Foto di Notti D., CNR-IRPI sede di Torino) 

Ad oggi, questa frana viene osservata attraverso un sistema di monitoraggio integrato, costituito da più reti di strumenti in grado di misurare la deformazione sia superficiale che profonda, funzionali alla caratterizzazione del fenomeno ai fini di protezione civile.

Mappa della rete di monitoraggio installata sulla frana di Monesi